È disponibile la presentazione delle attività di qualificazione nazionale atlete della stagione 2024-2025 per il periodo gennaio-maggio 2025
[continua]
Partecipando al corso potrai diventare Arbitro di Pallavolo. Il corso è completamente GRATUITOed è organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo - Comitato Regionale Trentino.
LA CARRIERA
Dopo aver completato con successo il corso, inizierai la tua carriera arbitrale affiancato da un Tutor, un Arbitro esperto che ti guiderà passo dopo passo durante le prime gare. Questo affiancamento ti permetterà di acquisire sicurezza e competenze in ogni aspetto della direzione di gara.
Terminato il periodo di tutoraggio, sarai pronto a dirigere autonomamente le partite nei campionati giovanili e di divisione. Con l'accumularsi dell'esperienza e dimostrando il tuo valore sul campo, avrai l'opportunità di passare al ruolo Regionale, dove potrai arbitrare partite di Serie D e C.
Se continuerai a crescere professionalmente e risponderai ai requisiti di età e merito, potrai ambire a fare il grande salto nel ruolo Nazionale, dove potrai dirigere le partite delle prestigiose Serie B ed A. La tua passione e il tuo impegno potranno portarti ai vertici del mondo arbitrale!
I BENEFICI
Ogni partita che dirigerai ti garantirà un'indennità, calcolata in base alla categoria delle gare che arbitri. Oltre a questo, riceverai un rimborso chilometrico per l'utilizzo del tuo veicolo e un rimborso per le spese di pasto.
Se sei uno studente, potrai anche beneficiare del riconoscimento di crediti scolastici formativi, un'opportunità unica per valorizzare il tuo percorso accademico mentre coltivi la tua passione per l'arbitraggio.
IMPEGNO E DISPONIBILITÀ
Potrai gestire autonomamente la tua disponibilità, comunicando eventuali periodi di indisponibilità per motivi personali. L'impegno minimo richiesto è di una gara a settimana, fatto salvo eventuali problematiche personali.
IL GRUPPO
Entrare nel mondo dell’arbitraggio significa anche entrare a far parte di una vera e propria famiglia: la comunità degli Ufficiali di Gara trentini. Una volta conseguita l'abilitazione, ti unirai a un gruppo di persone unite dalla stessa passione per il gioco e per il fair play. Questa rete di colleghi e amici ti sosterrà, condividendo esperienze, consigli e momenti indimenticabili sia dentro che fuori dal campo. Non sarai mai solo: insieme affronteremo sfide e vivremo emozioni uniche, dentro e fuori dal campo.
LA CRESCITA PERSONALE
L'arbitraggio è un vero e proprio percorso di crescita personale. Dirigere una gara ti aiuta a sviluppare un forte senso di responsabilità, a prendere decisioni rapide e sicure anche sotto pressione, e a gestire situazioni complesse con equilibrio e imparzialità. Queste esperienze contribuiscono a rafforzare il tuo carattere, aumentando la tua sicurezza in te stesso e la capacità di comunicare con autorevolezza. L'arbitraggio ti fornisce strumenti preziosi che potrai applicare in ogni ambito della vita.
Date e requisiti di partecipazione al corso
Presentazione del corso: lunedì 21 ottobre 2024 (ore 20:00) Scadenza iscrizioni: mercoledì 23 ottobre 2024 Inizio lezioni: giovedì 24 ottobre 2024 (ore 20:00) Età minima: 14 anni Età massima: 55 anni Durata indicativa del corso: circa 1 mese e mezzo (13 lezioni di cui 6 in palestra + 2 sessioni d'esame) Sede del corso: Casa dello Sport di Trento (via della Malpensada 84) Esami: 2 scritti (referto di gara e regole di gioco), 1 orale (regole di gioco)
Le lezioni si svolgeranno in presenza con frequenza obbligatoria (salvo problematiche eccezionali).
Inserisci i tuoi dati e invia la richiesta.
Sarai contattato successivamente dal Settore Ufficiali di Gara della FIPAV Trentino per informazioni sul corso e altre comunicazioni.
Per informazioni e dettagli contatta:
Settore Ufficiali di Gara FIPAV - Comitato Regionale Trentino
Via della Malpensada, 84 - 38123 Trento
Mail: arbitri@fipav.tn.it
Telefono: 348/2791997 (Responsabile Regionale UdG - Anthony)
La Società e la Federazione Italiana Pallavolo si impegnano attivamente a proteggere i suoi dati dall'accesso non autorizzato attraverso il web scraping. Qualsiasi tentativo di acquisire informazioni senza autorizzazione sarà considerato una violazione delle politiche di tutela dei dati e dei dati personali e sarà perseguito legalmente.